I celle solari a perovskite organometalliche (PSC), un tipo di tecnologia a film sottile, stanno venendo sviluppate da varie aziende all'interno di questo quadro al fine di produrre fotovoltaici flessibili ad alta efficienza e basso costo. I cristalli di perovskite contengono tipicamente una miscela di materiali organici e inorganici che possono catturare i raggi solari, poi convertendoli in energia utilizzabile. Matsuhisa et al., Science Robotics 4; eaau8065 (2019)] Negli ultimi anni, le celle solari a perovskite sono tra i principali protagonisti e i ricercatori hanno fatto molti progressi nello sviluppo di questi dispositivi.
Pannelli Solari a Perovskite - Il Futuro dell'Energia Rinnovabile?
Il futuro dei pannelli solari a perovskite come fonti rinnovabili è molto promettente. Secondo Wright, si stima che le PV a perovskite possano avere efficienze superiori ai pannelli solari a silicio di ultima generazione e potrebbero essere significativamente più economiche; più facilmente prodotte; più leggere, sottili e flessibili. Queste caratteristiche ne fanno un candidato spesso studiato, e sono stati fatti considerevoli sforzi per creare una struttura cellulare duratura che dovrebbe essere in grado di sopravvivere sotto diversi tipi di tempo atmosferico.
I fotovoltaici a perovskite hanno la stessa struttura di base dei pannelli solari tradizionali, ma con alcune importanti differenze. I pannelli solari a perovskite consistono in un strato di materiale a perovskite che è inserito tra due elettrodi. Il materiale serve per catturare il sole e generare energia elettrica. Luce dentro, elettroni fuori - i quali possono essere catturati e indirizzati per creare una corrente elettrica per varie applicazioni utili.
Forse il più grande vantaggio dei pannelli solari a perovskite è che possono essere prodotti a un costo inferiore. Costano meno da fabbricare, sono più efficienti e più semplici rispetto ai pannelli a silicio tradizionali. I materiali necessari per costruire le celle a perovskite sono anche molto più abbondanti (e quindi più economici). Possono inoltre essere più flessibili e sottili rispetto ai pannelli tradizionali, quindi potrebbero adattarsi a un'ampia gamma di prodotti rispetto alle celle solari convenzionali.
Quando si sceglie tra pannelli solari tradizionali o di perovskite, si riduce a efficienza, sostenibilità e anche prezzo. Tradizionalmente, i pannelli solari a base di perovskite sono efficienti e possono generare una quantità maggiore di elettricità rispetto a quelli convenzionali a base di silicio. Detto questo, i pannelli tradizionali hanno avuto lunghi record di durata e tolleranza al vento in tutti i tipi di ambienti esigenti. Oggi, questi non sono affatto obsoleti e molte aree vedono solo pannelli tradizionali (cristallini) nelle loro installazioni energetiche.
Un altro fattore molto importante nella decisione è il prezzo. I pannelli solari a perovskite mostrano un grande potenziale per le future installazioni di questa tecnologia, tuttavia non sono economici e potrebbero deteriorarsi presto. Ciò li rende relativamente rari e quindi leggermente più difficili da trovare o acquistare rispetto ai pannelli normali, e probabilmente con una mancanza di efficacia economica a breve termine. Tuttavia, man mano che la perovskite si evolve costantemente e progredisce nello sviluppo, non è lontano il momento in cui il prezzo di queste celle diminuirà, rendendole accessibili a molte persone, sia individui che istituzioni.
I pannelli solari a perovskite hanno molte applicazioni potenziali eccitanti. In particolare nel campo degli indumenti intelligenti. Queste caratteristiche rendono i pannelli solari a perovskite - che possono essere compressi sopra e sotto altre superfici grazie alla loro leggerezza, flessibilità o persino semi-trasparenza sufficiente per farli funzionare come finestre, come la tecnologia DSSC (ad esempio, utilizzata nella serra del progetto Eden) - adatti per dispositivi piccoli e portatili che traggono vantaggio dal fornire energia durante gli spostamenti. La loro efficienza e il basso costo li rendono inoltre perfetti per l'elettronica da usare all'interno, come cellulari, tablet e altri dispositivi a basso consumo, dove i tradizionali pannelli solari non sono pratici.
Inoltre, c'è un grande margine per la produzione di energia su larga scala con i pannelli solari a perovskite. Installazioni solari ad alta capacità utilizzando queste celle potrebbero ridurre le emissioni di gas a effetto serra sostituendo grandi quantità di uso di carburanti fossili con energie rinnovabili, nel complesso.
I pannelli solari a perovskite sono economici, efficienti e flessibili, il che li rende particolarmente promettenti come fonte di energia rinnovabile futura. I pannelli tradizionali sono abbastanza affidabili e hanno già superato il test del tempo, anche se è possibile che quelli a perovskite li sostituiscano nei prossimi anni, poiché costano molto meno da produrre rispetto ai pannelli tradizionali e questa nuova tecnologia permette di accumulare più energia generata grazie alla loro maggiore efficienza nel catturare la luce solare.
Con ulteriore sviluppo dei pannelli solari a base di perovskite, si intravede il potenziale di utilizzarli in un'ampia gamma di applicazioni, dalle tecnologie indossabili alle enormi fattorie solari. La tecnologia a perovskite può aiutare a salvare il mondo dal cambiamento climatico e ridurre le emissioni, quindi è davvero interessante pensare a cosa altro potrebbe essere possibile in termini di energia rinnovabile con i materiali a perovskite.
Siamo impegnati nella neutralità dei pannelli solari a perovskite e nello sviluppo sostenibile, fornendo le migliori soluzioni di accumulo energetico in tutto il mondo. Siamo impegnati in un futuro più sostenibile e verde aiutando i nostri clienti a raggiungere l'efficienza energetica e gli obiettivi ambientali.
attività principale CI Servizi di Integrazione di Accumulo Energetico. Forniamo Sistemi Residenziali di Accumulo Energetico, pannelli solari a perovskite e Stazioni Energetiche. Specializzati in soluzioni energetiche progettate su misura per applicazioni diverse.
l'impegno ruota intorno alla soddisfazione dei clienti. Offriamo un supporto completo per fornire la migliore esperienza utente possibile. Include un'assistenza approfondita sui pannelli solari a perovskite sia prima che dopo la vendita, fornendo ai clienti fiducia e sicurezza durante il loro percorso con noi.
Utilizzando una tecnologia all'avanguardia per fornire soluzioni di accumulo energetico sicure ed efficienti. Il sistema EMS può automatizzare le strategie di gestione dell'elettricità in modo efficiente per migliorare la funzionalità dei prodotti. Il sistema controlla l'elettricità automaticamente in base alle condizioni dei pannelli solari a perovskite e ai prezzi dell'elettricità. Gli utenti possono regolare l'uso in base alle condizioni ottimali e alle preferenze.